Eventi e Convegni


As.Pro.Na.Di. Associazione Progettisti per la Nautica da Diporto

- PAMELA CAMPIONI Università Europea del Design- Pescara ITALIA
- NICOLO’ PIREDDA Politecnico di Milano – ITALIA
- HO JOON CHOOI (DIMITRA AGAPITOU, MARCIO SCHAEFER, AYLIN ORS) Politecnico di Milano – ITALIA
- AUGUSTIN PALADINI Universidad Nacional de Quilmes – ARGENTINA
- JEREMIAS ESPERANZA Universidad Nacional de Quilmes – ARGENTINA
- ALEJANDRO CRESPO DAROCA (SENA CINEM OSMAN, Gowtham SELVAN Arulselvagiriraj) Politecnico di Milano – ITALIA
- ANDRIEJUS SOBUTAS Klaipeda University – LITUANIA
- MARCO MICELI Universidad Nacional de Quilmes – ARGENTINA
- GIUSEPPE CALCULLI Università Europea del Design – ITALIA
- MATTEO CAPPELLAZZO (MATTIA PITO) Polo Universitario Guglielmo Marconi , La Spezia – ITALIA
- LUKAS AVENAS Vilnius Academy of Arts – LITUANIA
- AUSTEJA PLATUKYTE Vilnius academy of Arts – LITUANIA
- SIMONE BOCCHI Polo Universitario Guglielmo Marconi , La Spezia – ITALIA
- JESSICA LAGATTA Università degli Studi Gabriele d’Annunzio , Pescara- ITALIA
- ALESSANDRO MARROCU Università degli Studi di Genova – ITALIA
- AMBRA VANDONE Politecnico di Milano – ITALIA
- STEFANO VICARI Rome University of Fine Arts – ITALIA
- MARCO MASULLO Università degli Studi di Napoli Federico II – ITALIA
- SISTO FARINA Università degli Studi di Napoli Federico II – ITALIA
- GIULIANO RICCI Polo Universitario di La Spezia – ITALIA
- CAMILLA FOSSA (ISELLA TENTI) Polo Universitario Guglielmo Marconi , La Spezia – ITALIA
- ROBERTA VULTAGGIO Polo Universitario Guglielmo Marconi , La Spezia – ITALIA
Martedì 31 maggio 2016 – Ore 10.00 – 13.00
Aula Magna del Dipartimento di Ingegneria Università degli Studi Roma Tre Via Vito Volterra, 62 – ROMA
Lo Yacht Design chiama a convegno
In programma a Milano il 16 giugno la prima edizione della “Italian Yacht Design Conference”…leggi di piùA Milano, l’Italian Yacht Design Conference
In programma a Milano il 16 giugno la prima edizione della “Italian Yacht Design Conference”…leggi di piùConvegno di AsPronaDi e Master in Yacht Design
L’associazione che riunisce i progettisti per la nautica da diporto, AsProNaDi e il Politecnico di Milano …leggi di piùLo Yacht Design chiama a convegno
Grande convegno sul design nautico.…leggi di più
Nel corso dell’Assemblea Annuale UCINA tenutasi a Roma presso la prestigiosa Sala Zuccari del Senato è stato siglato un accordo di convenzione tra ASPRONADI ed UCINA Confindustria Nautica, reso possibile grazie alla convergenza e lungimiranza di vedute del Presidente di UCINA Carla De Maria ed del Presidente di ASPRONADI Giovanni Ceccarelli e arriva in un momento in cui per il bene della nautica da diporto è quanto mai necessario fare sistema tra le associazioni di categoria e coinvolgere la politica in un processo di rinnovamento dell’immagine della barca e del suo uso.Fondamento dell’intesa raggiunta infatti è che la nautica da diporto in Italia sia un bene del Paese e che il Made in Italy sia oggi un valore legato non solo ai brand dei cantieri italiani, ma anche dei progettisti, il cui apporto deve essere tutelato e reso più evidente al pubblico. I termini dell’accordo, pensato su una base paritaria, consentiranno dunque ad UCINA ed ASPRONADI di sviluppare importanti sinergie e promuovere ulteriormente la nautica da diporto italiana.Carla Demaria, Presidente di UCINA Confindustria Nautica ha espresso soddisfazione per l’accordo di collaborazione raggiunto: “UCINA ha la missione di tutelare e promuovere tutte le attività legate alla nautica. Il design e la progettazione hanno un ruolo fondamentale per affermare una nuova cultura del mare e ASPRONADI è un partner ideale”.Il Presidente ASPRONADI Giovanni Ceccarelli ha commentato questo importante risultato evidenziando come: “questo riconoscimento reciproco tra il mondo della progettazione e produzione per lo sviluppo del made in Italy nel mondo è un momento importante della nostra vita associativa. Metteremo in cantiere diverse iniziative e la prima è l’organizzazione della seconda edizione del Trofeo Diporthesis, una gara per tesi di Laurea ideata da ASPRONADI. Questa manifestazione e poi la sinergia instaurata anche con i cantieri potranno essere uno stimolo e riferimento per i giovani italiani e stranieri che si avvicinano alla professione di progettista in ambito diporto”.
Di seguito alcuni punti importanti dell’accordo siglato tra UCINA ed ASPRONADI:- ASPRONADI riconosce in UCINA Confindustria Nautica l’associazione di categoria per la rappresentanza della filiera della nautica italiana.
- ASPRONADI si riconosce nei valori etici e fondativi di UCINA e nel principio della rappresentanza delle singole imprese al di là del peso dei fatturati.
- UCINA riconosce in ASPRONADI il suo riferimento per il settore della progettazione e consulenza in ambito della nautica da diporto.
- UCINA promuoverà ASPRONADI fra i propri associati, in particolare i cantieri al fine di far aderire a quest’ultima i progettisti e consulenti che già operano all’interno dei cantieri.
- UCINA si impegnerà fin dal 2016 a promuovere il premio Diporthesis, la cui seconda edizione si svolgerà con premiazione e mostra nell’ambito del Salone Internazionale della Nautica a Genova 2016 che sarà organizzata assieme ad ASPRONADI.